Il vespaio aerato è necessario in edilizia quando si desidera migliorare l’isolamento termico e acustico o gestire problemi di umidità: si tratta di una struttura utilizzata per creare uno spazio vuoto sotto un pavimento o una superficie edilizia per scopi di isolamento termico e per prevenire l’umidità ascendente dal terreno.
Quando è necessario
Isolamento Termico_ In climi con temperature estreme un vespaio aerato può essere utilizzato per migliorare l’isolamento termico di un edificio: lo spazio d’aria funge da barriera isolante riducendo la dispersione di calore verso il terreno e contribuendo a mantenere l’interno dell’edificio più caldo in inverno e più fresco in estate.
Isolamento Acustico_ In edifici situati in zone rumorose o in prossimità di strade trafficate un vespaio aerato può contribuire a ridurre la trasmissione del rumore attraverso il pavimento: lo spazio d’aria agisce come un ammortizzatore acustico migliorando il comfort sonoro all’interno dell’edificio.
Controllo dell’Umidità_ In aree con problemi di umidità del terreno un vespaio aerato può aiutare a prevenire l’umidità ascendente dal suolo: lo spazio d’aria consente all’umidità di evaporare senza danneggiare la struttura del pavimento o causare muffe e marciume.
Facilità di Accesso_ Negli edifici industriali o commerciali un vespaio aerato può essere progettato per ospitare tubi, cavi o servizi, facilitando l’accesso e la manutenzione senza dover rompere il pavimento.
Risparmio Energetico_ La presenza di uno spazio d’aria può contribuire a ridurre il carico termico dell’edificio favorendo una riduzione dei costi energetici per il riscaldamento e il raffreddamento.
Per creare un vespaio aerato di solito vengono utilizzati materiali come il polistirene espanso, i blocchi di aerazione, o altre soluzioni progettate appositamente per creare uno spazio vuoto sotto il pavimento o la superficie edilizia.
I vantaggi di Granchio
Granchio è un cassero a perdere per il getto del calcestruzzo realizzato in polipropilene riciclato e permette la creazione di una struttura portante in grado di formare una camera d’aria che separa l’edificio dal terreno permettendo di smaltire l’umidità e conferendo alla soletta una geometria unica con un’intercapedine vuota sottostante e caratterizzata da un’elevata capacità di carico e consumi ridotti di calcestruzzo.
GRANCHIO é dotato di un sistema di collegamento a incastro che consente una posa facile e veloce con la sua forma cava che permette di posizionare in ogni direzione tubazioni, condutture e cavi e per adattarsi meglio a ogni singolo utilizzo è disponibile in moltissime dimensioni.
Guarda la scheda tecnica
È importante notare che la necessità di un vespaio aerato dipende dalle specifiche condizioni locali, dal tipo di edificio e dalle esigenze dell’utente finale: la progettazione e l’implementazione devono essere condotte da professionisti edili o ingegneri esperti tenendo conto dei regolamenti locali e delle migliori pratiche per garantire che sia adeguatamente realizzato e che svolga efficacemente il suo scopo.
Se stai cercando prodotti per costruire, rinnovare e ristrutturare edifici, facciate e murature fatti consigliare dal Team Giuseppe Miele che ti mette a disposizione l’esperienza più completa per i prodotti edili e materiali da costruzione come intonaci e malte alla calce, rasanti, pitture e rivestimenti, autolivellanti, colle e sigillanti per posa dei pavimenti, oltre a sistemi per l’impermeabilizzazione, il ripristino e il consolidamento delle murature e soluzioni per l’isolamento termico e acustico senza tralasciare tutto quanto necessario per la sicurezza in cantiere.