Secco Sistemi è da tempo leader nel settore dell’ingegneria e della produzione di sistemi per serramenti di alta qualità ed è conosciuta per l’attenzione ai dettagli, la qualità dei materiali utilizzati e la capacità di adattamento alle esigenze specifiche dei vari progetti.
La diversificazione delle linee di produzione rende Secco Sistemi un partner ideale per una vasta gamma di applicazioni e i profili Secco Sistemi sono diventati il modello di riferimento per l’industria del serramento in quanto permettono di interpretare al meglio i progetti e le tendenze dell’architettura contemporanea perché le leghe metalliche utilizzate sono di altissima qualità, duttili, versatili e apprezzate per la resistenza strutturale e la lunga durata nel tempo a fronte di una ridotta manutenzione.
Ecco alcune delle leghe metalliche utilizzate da Secco Sistemi:
Acciaio Zincato: è uno dei materiali più comuni utilizzati da Secco Sistemi. Questo materiale è noto per la sua resistenza alla corrosione grazie alla zincatura a caldo, che crea uno strato protettivo di zinco sulla superficie dell’acciaio.
Acciaio Inox (Acciaio Inossidabile): è altamente resistente alla corrosione e offre un aspetto estetico elegante. Viene spesso utilizzato in applicazioni in cui è richiesta una maggiore resistenza agli agenti atmosferici e agli agenti corrosivi.
Acciaio Corten: è apprezzato per la sua resistenza alla corrosione atmosferica e per il suo aspetto arrugginito naturale. Viene spesso utilizzato in progetti architettonici che richiedono un’estetica rustica e distintiva.
Ottone: grazie al suo colore, alla sua lucentezza e alle sue durezza e resistenza alla corrosione risulta una lega preziosa e originale. Si presta moltissimo sia a realizzazioni architettoniche moderne sia a quelle antiche.
Tra i prodotti di punta di Secco Sistemi spiccano i PROFILI ZINCATI IN ACCIAIO DECAPATO 3011, 3012 E 3013 diventati la soluzione perfetta per chi cerca resistenza, durata e versatilità in un’unica soluzione, in una vasta gamma di dimensioni e forme che si adattano facilmente alle diverse esigenze progettuali in particolare per la realizzazione di finestre, porte e facciate continue.
Edilizia Residenziale e Commerciale: ideali per finestre, porte e facciate continue, questi profili aggiungono un tocco di eleganza e resistenza agli edifici.
Progetti Industriali: la robustezza di questi profili li rende perfetti per applicazioni industriali come le pareti divisorie nelle fabbriche.
Restauro: grazie al design versatile, questi profili sono utilizzati anche nel restauro di edifici storici contribuendo a preservarne il carattere originale.
Architettura Contemporanea: gli architetti apprezzano la possibilità di sperimentare nuove forme e dimensioni.
Tutti i profili sono realizzati in acciaio decapato di alta qualità noto per la sua robustezza e resistenza alla corrosione che li rende ideali per applicazioni sia interne che esterne. La zincatura a caldo dei profili che crea uno strato protettivo di zinco sulla superficie dell’acciaio è un processo cruciale per la protezione a lungo termine contro gli agenti atmosferici e l’umidità. Grazie alla precisione dimensionale e alla qualità del materiale questi profili sono facili da lavorare permettendo a serramentisti e installatori di realizzare serramenti di alta qualità con un’estetica di livello superiore perché la superficie zincata conferisce un aspetto elegante e contemporaneo a qualsiasi progetto.
Guarda la scheda tecnica
Secco Sistemi continua a mantenere il proprio impegno per la qualità e l’innovazione, e i profili zincati in acciaio decapato 3011, 3012 e 3013 ne sono un esempio lampante: con le loro eccezionali caratteristiche tecniche, la versatilità e il design attraente questi prodotti sono una scelta eccellente per qualsiasi progetto che deve esprimere prestazioni ineguagliabili e durata nel tempo.
La parola al serramentista
Da tempo utilizziamo i profili Secco Sistemi per la realizzazione artigianale di serramenti per edilizia residenziale e per uffici perché abbiamo verificato che sono robusti e di facile lavorazione e montaggio: con l’assistenza e il supporto di Vincenzo Castagnaro agente della Giuseppe Miele riusciamo sempre a trovare la giusta soluzione per tutti i progetti dei nostri clienti.
Demetrio Tortora della Demifer, Rende (CS)
Serramenti semilavorati nell’officina della Demifer
Alcune realizzazioni della Demifer con i profili di Secco Sistemi
Il Team Giuseppe Miele con conoscenze tecniche approfondite e molti anni di esperienza è pronto ad aiutare il serramentista rispondendo a ogni domanda relativa a progettazione, saldatura, formatura e usura per dare maggiore valore ai suoi prodotti: il nostro supporto e i nostri servizi coprono l’intera catena di sviluppo, dalla progettazione alla scelta dei materiali con supporto in officina e suggerimenti sull’efficienza produttiva.